Lovia Plus è la polizza vita temporanea caso morte a capitale costante ed a premio annuo costante, la cui sottoscrizione è subordinata ad alcuni accertamenti sanitari, che verranno rimborsati totalmente al cliente da Allianz.
Ha l’obiettivo di offrire alle persone care sicurezza, tranquillità e protezione in caso di prematura scomparsa dell’Assicurato. Una somma di denaro importante e subito disponibile in modo da garantire loro la possibilità di preservare il tenore di vita, di far fronte agli impegni economici in corso o di portare a termine un progetto.
Elementi distintivi rispetto a Lovia:
- Obbligatorietà della visita medica;
- Costo della visita medica sostenuto interamente da Allianz;
- Costi cliente agevolati in quanto tutti i contratti emessi sono subordinati al fatto che il cliente si sottoponga preventivamente ad una serie di accertamenti sanitari;
- Capitale assicurabile: minimo 100.000 euro, massimo 1.000.000 euro;
- Servizi di assistenza forniti tramite Allianz Global Assistance, senza che il cliente sostenga ulteriori costi:
-
- Assistenza medico-sanitaria telefonica
- Second Opinion – Consulenza sanitaria di altissima specializzazione
- Interprete a disposizione all’estero
- Informazioni legali
- Trasferimento/rimpatrio della salma
- Organizzazione funerale
- Disbrigo pratiche funerarie
-
Con Lovia Plus è possibile aumentare la protezione grazie ad una garanzia complementare infortuni: il capitale “base” assicurato viene raddoppiato in caso di decesso a seguito di infortunio e triplicato in caso di decesso a seguito di incidente stradale.
Lovia Plus permette di decidere liberamente:
- i beneficiari della polizza, anche al di fuori dell’asse ereditario;
- l’importo del capitale assicurato;
- la durata della copertura, da 1 a 30 anni.
Inoltre, offre ai beneficiari la possibilità di scegliere se ritirare tutto il capitale in un’unica soluzione o se riscuoterlo in rate semestrali costanti anticipate per un periodo di 5 o 10 anni. Con il vantaggio di poter richiedere la liquidazione in un’unica soluzione del valore residuo delle rate non ancora corrisposte.
Grazie alla normativa vigente:
- ogni anno sarà possibile detrarre il premio nella misura prevista;
- il capitale liquidato in caso di decesso dell’assicurato è esente da Irpef, da imposte di successione e non rientra nell’asse ereditario.